Landing page: cos’è, come funziona e come progettarla
Avete mai sentito parlare di landing page? Ogni giorno, in tutto il mondo, milioni di persone visitano pagine web: un sovraffollamento online clamoroso e indistinto. Ebbene, come possiamo ottenere i risultati di business sperati su Internet e come possiamo aumentare le conversioni del nostro sito? Uno dei modi migliori, oltre a un piano di comunicazione digitale, è avere una landing page specifica con un design usabile e con una User Experi...
Care strutture ricettive: prima il revenue management, poi il web marketing
Non è stato affatto facile per le strutture ricettive italiane correggere le proprie modalità di intercettazione del turista. Maledetta Rete Internet! Ha stravolto tutto, dalle dinamiche commerciali a quelle promozionali, dalla comunicazione del prodotto turistico al potere contrattuale del cliente, dalle strategie di marketing alle dinamiche del revenue management. Tutti gli operatori - dagli hotel alle osterie, dalle guide turistiche alle ...
Stiamo vivendo l’epoca del darwinismo digitale?
Cos'è il Darwinismo Digitale? Tra i report pubblicati nel corso degli ultimi mesi, sulle tendenze e sugli scenari legati alla Trasformazione Digitale, “26 disruptive & technology trends 2016-2018” di Brian Solis, analista principale di Altmeter Group, è senza alcun dubbio uno tra i più stimolanti nel tratteggiare le tendenze socio-economiche che impatteranno nel breve periodo le nostre vite. Il Darwinismo digitale è per Solis ...
I cinque migliori video di Natale
Eccoci di nuovo qui. Sono state settimane intense per noi di Lektà, abbiamo chiuso diversi lavori e il nostro blog è stato un po’ trascurato. Non si fa, eh, lo diciamo sempre nei nostri corsi e ai clienti a cui facciamo consulenza. Ma tant’è. Chiudiamo il 2015 parlando di holiday marketing. Negli ultimi anni, infatti, gli spot pubblicitari che passano in tv e i video di Natale che circolano in Rete hanno cambiato la loro natura. Il ...
La storia della connettività in un’infografica
La connettività e i relativi dispositivi di connessione assumono sempre un ruolo importante quando si parla di digitale. Alle piccole e medie imprese (e non solo) che vogliono capire come sfruttare al meglio Internet diciamo sempre di sfruttare i canali digitali per comunicare e vendere online. Un’infografica di Bluepost Digital ci porta indietro di 30 anni, accompagnandoci in un itinerario di trasformazione che ha coinvolto dispositivi e ...
Deliveroo è in Italia: il tuo ristorante a domicilio, spiegato in 5 punti
Deliveroo è un servizio di food delivery nato a Londra nell’agosto del 2012 da un’idea dell’americano William Shu. Ma piano a chiamarla startup! Oltre ad aver ottenuto un finanziamento da 100 milioni di dollari da venture capital mondiali, è già un circuito efficiente e convalidato in Inghilterra e negli altri 6 paesi in cui è presente (Francia, Germania, Olanda, Spagna, Belgio e Irlanda). Da questa settimana è sbarcato anche in ...
5 linee guida per le agenzie di viaggio sopravvissute
Il travel è uno dei settori maggiormente stravolti dall’avvento del digitale. B&B, agriturismi, osterie, ristoranti, hotel, tour operator, aziende di trasporto, guide turistiche: tutti gli operatori del mercato turistico si sono dovuti confrontare, negli ultimi anni, con le logiche del Web 2.0; alcuni sono inciampati, si sono saputi rialzare e hanno cominciato a correre, altri sono ancora lì. Ma la categoria che forse più di altre ha ...
Il content marketing e alcuni consigli per le PMI
Il content marketing è il cosiddetto marketing dei contenuti. Ma i contenuti sono davvero così importanti per le PMI da connotare un certo modo di fare marketing? In questi giorni Lektà sta tenendo un corso di digital marketing turistico ai dipendenti di alcune strutture ricettive e tour operator dell’area aretina. Ancora una volta, quando sulle nostre slide compaiono le paroline magiche “content” e “marketing”, notiamo un certo ...
Fatto Netflix, bisogna fare gli abbonati italiani
Series addicted italiani, l’attesa è finita: benvenuto nella penisola, Netflix! Dal 22 ottobre sono disponibili anche dall’Italia gli abbonamenti al servizio on demand che propone film e serie tv disponibili su tutti i dispositivi (smartphone, tablet, computer, smart Tv, game console, Apple TV e Chromecast). Cosa serve per accedere al servizio? Solo una connessione ad internet, e neanche velocissima, grazie ad uno streaming molto ...