Identikit del nuovo cliente: trend e suggerimenti per un servizio migliore
Il cliente di oggi si aspetta che le aziende interagiscano con lui su ogni canale disponibile. Questo comportamento, definito, omni-channel, alimentato dall’esplosione delle nuove tecnologie, ha sancito la crescita e l’affermazione del marketing in ambito SO-LO-MO (SOcial, LOcal e MObile). L’identikit del nuovo cliente, iperconnesso e padrone del demand su ogni dispositivo, basta a motivare il cambiamento che sta investendo l’approccio ...
Starbucks arriva in Italia: sarà flop o successo?
Dopo anni di bufale e smentite pare sia (quasi) giunto il momento: Starbucks aprirà anche in Italia. Sarà Milano (non siete così sorpresi, vero?) ad ospitare per prima la più nota catena di coffee shop del mondo, già a partire dal 2016. Secondo il Corriere, primo a far trapelare la notizia subito rilanciata a gran voce sui social, Howard Schultz, storico volto di Starbucks, firmerà un accordo entro Natale con Antonio Percassi, esperto ...
Digital economy all’italiana: Yoox supera il milardo di fatturato
Si chiama Yoox, è un’azienda italiana nata 15 anni fa, distribuisce in più di 100 Paesi nel mondo e, ad oggi, genera un volume d’affari annuo da 1,3 miliardi. Siamo certi che l’azienda Yoox, colosso dello shopping online e del Made in Italy nel mondo, sia nota ai più. A stupire, in positivo e meritatamente, è il suo fatturato stellare. Ma come è nata l’idea di Yoox? Dall’osservazione dei dati. L’Italia è il primo produttore ...
Advertising: di chi si fidano i consumatori italiani online e offline
Trust in Advertising è una ricerca realizzata da Nielsen su un campione di 30.000 consumatori provenienti da 60 differenti paesi, Italia compresa. Le cifre sono chiare, a partire dal primo dato lampante: il 74% degli italiani si fida del consiglio dei conoscenti diretti. I numeri relativi all’Italia sono, però, leggermente più bassi della media europea. Stando ai risultati della survey di Nielsen, infatti, l’82% dei consumatori ...
Se il futuro dei brand passa per l’app marketing
“There’s an app for that.” Diversi anni dopo il lancio dell’iPhone 3G, lo slogan Apple non smette di dire una verità. Lavorare, informarsi, imparare, cercare, trovare, comprare, risolvere problemi, giocare: c’è davvero un’app per tutto e le app mobile costituiscono gli strumenti privilegiati per connettere gli utenti a Internet. Difatti, nel 2014 solo il 14% degli utenti ha utilizzato il browser dei dispositivi mobili per ...
Cosa fanno gli Italiani su Internet? La risposta di Google
«Gli italiani non sono solo online. Vivono online» È questo il responso di Big G derivato dalle analisi effettuate tramite Consumer Barometer, il nuovo strumento (ancora gratuito) messo a disposizione dal colosso statunitense per analizzare più da vicino le abitudini di internauti e consumatori. Focalizzando gli insight sull’Italia ne emerge un dato lampante: gli italiani vivono online. Secondo quest’infografica, il 95% degli ...
Sharing economy e solidarietà: come funziona Refugees Welcome
Definito a gran voce l’Air BnB dei rifugiati, Refugees Welcome è il servizio tedesco, lanciato nel novembre del 2014, che mette in comunicazione i rifugiati con i cittadini disposti ad ospitarli nelle loro case. “Perché i rifugiati non dovrebbero vivere in appartamenti condivisi (o in altre situazioni abitative normali) invece che negli alloggi di massa?” È il quesito che si sono posti gli ideatori del progetto, un gruppo di ragazzi ...
Digital Vortex: perché le aziende devono cambiare modello di business
Digital Vortex, il nuovo report pubblicato dal Global Center for Digital Initiative di Cisco e Imd (Gcdi), dice chiaramente che, se ancora non ce ne fossimo accorti, siamo in mezzo a un vortice: la rivoluzione digitale. Il digitale sta modificano modelli di business, tipologia di offerte e posizionamento nel mercato di molte attività, di qualunque settore. Approfondire le tematiche del marketing digitale è, dunque, un passo fondamentale per ...