Stiamo vivendo l’epoca del darwinismo digitale?
Cos'è il Darwinismo Digitale? Tra i report pubblicati nel corso degli ultimi mesi, sulle tendenze e sugli scenari legati alla Trasformazione Digitale, “26 disruptive & technology trends 2016-2018” di Brian Solis, analista principale di Altmeter Group, è senza alcun dubbio uno tra i più stimolanti nel tratteggiare le tendenze socio-economiche che impatteranno nel breve periodo le nostre vite. Il Darwinismo digitale è per Solis ...
La storia della connettività in un’infografica
La connettività e i relativi dispositivi di connessione assumono sempre un ruolo importante quando si parla di digitale. Alle piccole e medie imprese (e non solo) che vogliono capire come sfruttare al meglio Internet diciamo sempre di sfruttare i canali digitali per comunicare e vendere online. Un’infografica di Bluepost Digital ci porta indietro di 30 anni, accompagnandoci in un itinerario di trasformazione che ha coinvolto dispositivi e ...
Deliveroo è in Italia: il tuo ristorante a domicilio, spiegato in 5 punti
Deliveroo è un servizio di food delivery nato a Londra nell’agosto del 2012 da un’idea dell’americano William Shu. Ma piano a chiamarla startup! Oltre ad aver ottenuto un finanziamento da 100 milioni di dollari da venture capital mondiali, è già un circuito efficiente e convalidato in Inghilterra e negli altri 6 paesi in cui è presente (Francia, Germania, Olanda, Spagna, Belgio e Irlanda). Da questa settimana è sbarcato anche in ...
Fatto Netflix, bisogna fare gli abbonati italiani
Series addicted italiani, l’attesa è finita: benvenuto nella penisola, Netflix! Dal 22 ottobre sono disponibili anche dall’Italia gli abbonamenti al servizio on demand che propone film e serie tv disponibili su tutti i dispositivi (smartphone, tablet, computer, smart Tv, game console, Apple TV e Chromecast). Cosa serve per accedere al servizio? Solo una connessione ad internet, e neanche velocissima, grazie ad uno streaming molto ...
Starbucks arriva in Italia: sarà flop o successo?
Dopo anni di bufale e smentite pare sia (quasi) giunto il momento: Starbucks aprirà anche in Italia. Sarà Milano (non siete così sorpresi, vero?) ad ospitare per prima la più nota catena di coffee shop del mondo, già a partire dal 2016. Secondo il Corriere, primo a far trapelare la notizia subito rilanciata a gran voce sui social, Howard Schultz, storico volto di Starbucks, firmerà un accordo entro Natale con Antonio Percassi, esperto ...
Digital economy all’italiana: Yoox supera il milardo di fatturato
Si chiama Yoox, è un’azienda italiana nata 15 anni fa, distribuisce in più di 100 Paesi nel mondo e, ad oggi, genera un volume d’affari annuo da 1,3 miliardi. Siamo certi che l’azienda Yoox, colosso dello shopping online e del Made in Italy nel mondo, sia nota ai più. A stupire, in positivo e meritatamente, è il suo fatturato stellare. Ma come è nata l’idea di Yoox? Dall’osservazione dei dati. L’Italia è il primo produttore ...
Sharing economy e solidarietà: come funziona Refugees Welcome
Definito a gran voce l’Air BnB dei rifugiati, Refugees Welcome è il servizio tedesco, lanciato nel novembre del 2014, che mette in comunicazione i rifugiati con i cittadini disposti ad ospitarli nelle loro case. “Perché i rifugiati non dovrebbero vivere in appartamenti condivisi (o in altre situazioni abitative normali) invece che negli alloggi di massa?” È il quesito che si sono posti gli ideatori del progetto, un gruppo di ragazzi ...
Eniday, quando l’energia è una bella storia
Eniday, l’ultima sfida comunicazionale di Eni, è un magazine digitale con firme provenienti anche da palcoscenici internazionali e temi legati all’ energia e allo sviluppo di tecniche sostenibili. La sfida, in realtà, riguarda tutte le imprese e si traduce nel famoso invito, partito dagli USA, a trasformare le aziende in case editrici. È il content marketing, bellezza! In Italia aveva cominciato Coca Cola, che, dallo scorso dicembre, ...
Il mondo del lavoro richiede competenze digitali
Il mondo del lavoro richiede competenze digitali e nel settore digitale l’occupazione continua a crescere senza sosta. Ce lo dicono i report ufficiali ma anche la nostra esperienza personale. Prendiamo, per esempio, lo studio recente pubblicato dalla Michael Page, società che si occupa di ricerca e selezione di personale specializzato. Ebbene, nel 2014, le professioni digitali hanno registrato, a seconda delle figure richieste, tassi di ...