WordPress per tutti. Creare da zero siti e blog moderni, efficaci, professionali
WordPress, chi si rivolge:
- Ai web designer e agli sviluppatori che intendono sfruttare tutte le potenzialità della piattaforma più usata al mondo per la creazione di blog e siti aziendali;
- A chi non ha specifiche competenze informatiche, non conosce approfonditamente i diversi codici HTML o CSS e vuole realizzare lo stesso, in autonomia, un sito web dall’aspetto professionale;
- A coloro che vogliono promuovere se stessi, le proprie competenze professionali o la propria attività commerciale attraverso un blog o un sito web e vogliono farlo grazie a uno strumento intuitivo e flessibile, senza dover ricorrere ad una web agency o a un programmatore professionista;
- Ai consulenti di marketing e di comunicazione che vogliono comprendere fino in fondo le potenzialità di questa piattaforma in modo da proporla in maniera consapevole ai propri clienti.
Obiettivi:
Cosa hanno in comune i siti di CNN, Pepsi o Sony Playstation? Sono realizzati con WordPress, il Content Management System (CMS) più semplice e duttile presente nel panorama contemporaneo. Ora, se anche le imprese più grandi, che hanno la necessità di implementare all’interno del proprio sito web funzionalità complesse e grandi quantità di contenuti, ricorrono a WordPress, figuriamoci quanto tale piattaforma può essere utile per i progetti web di aziende medie e piccole. Il corso, quindi, rappresenta una sorta di porta di ingresso al web, perché consente ai partecipanti di costruire – ex novo e autonomamente – un sito o un blog e personalizzarlo con i temi, i plugin e i widjet più opportuni in funzione delle proprie esigenze di business e di comunicazione.
Programma:
- Blog e CMS – Panoramica sugli strumenti esistenti
- WordPress: cos’è, come nasce e perchè è il preferito
- WordPress.com – Aprire un blog in pochi minuti – Pro e Contro
- WordPress.org – Aprire un blog self-hosted, con hosting e dominio – Pro e Contro
- Il setup iniziale: temi e plugin
- La struttura interna di un sito WordPress – Blog, ma non solo
- Scrivere il primo post
- Note sul SEO di WordPress
- Possibili evoluzioni tecniche e strategiche di un sito in WordPress
Docenti:
In aula sarà presente uno o più docenti del Team Lektà.
Dove e quando:
Scegli tu la data
Scegli tu l’orario
Direttamente in house
Materiale didattico:
La quota di iscrizione include l’invio del materiale didattico in formato PDF, eventuali dispense e documenti.
Attestato:
Al termine del corso sarà rilasciato su richiesta un attestato di frequenza, firmato dai docenti, che certifica la partecipazione.
Prezzo:
Preventivo su misura.
Come richiedere il corso:
Contatti: